Pubblicato nel 2021 e ancora attualissimo, “Ruba come un artista” è un piccolo ma brillante manuale che aiuta a coltivare la creatività partendo da un principio: copiare, se fatto nel modo giusto, è una forma d’arte. Kleon non si propone come un guru infallibile, piuttosto come un artista che condivide esperienze e intuizioni nate e maturate dal suo stesso percorso creativo.
I suoi consigli pratici e accessibili non si limitano a ispirare, bensì invitano i lettori a sperimentare e a scoprire il proprio potenziale: la creatività non è magia, ma un processo fatto di curiosità, osservazione e azione. Ecco alcuni spunti interessanti che si possono mettere in pratica:
1. Ruba come un artista, ma prima impara a riconoscere cosa vale la pena rubare.
2. Nulla è originale: ogni nuova idea è un rimescolamento di idee preesistenti.
3. Ovunque tu vada prendi appunti e annotazioni. Tieni una cartella – fisica o digitale – della refurtiva.
4. Non aspettare di sapere chi sei per incominciare. Nel dubbio, fingi e intanto inizia a creare.
5. Comincia copiando: prima impara come copiare e poi cosa copiare.
6. Copiare non è plagiare ma capire come le cose vengono fatte.
7. Disegna, scrivi, progetta ciò che ti piace, quello che vorresti vedere, leggere, ascoltare o usare.
8. Trova il tempo per fare cose inutili, noiose, casuali: le migliori idee arrivano mentre non si lavora.
9. Fai un buon lavoro e condividilo, anche se non è perfetto.
10. Circondati di libri e oggetti che ti piacciono e ispirano, crea il tuo mondo.
11. Circondati di talento: sii gentile e cura il tuo network.
12. La creatività è sottrazione: scegli con saggezza cosa lasciar perdere. E divertiti!
Rawrview
“Copiate! Iniziate ad imparare copiando” è un consiglio che diamo continuamente ai nostri studenti universitari, che spesso reagiscono con un misto di incredulità e scetticismo. Questo libro, però, dimostra che copiare non è solo legittimo, ma può essere il primo passo per costruire una creatività autentica e personale.
E sì, lo ammettiamo: anche noi abbiamo rubato un po’ di consigli a Kleon.