Good design solves problems. Good experience design isn’t about good screen, it’s about experience
Questa cit. riassume perfettamente il senso di “Best interface is no interface”.
Con l'avvento degli smartphone e di un ecosistema dominato dalle app, si è diffusa una certa pigrizia progettuale: sembra che ogni problema possa essere risolto semplicemente con un touchscreen e un'app. Questo approccio, però, ha generato conseguenze che ben conosciamo, come la dipendenza dagli smartphone e l'assuefazione alle notifiche, e ciò che doveva semplificarci la vita si è trasformato in una fonte di distrazione costante.
Krishna ci invita a ribaltare questa logica. Non dobbiamo progettare sistemi che catturano la nostra attenzione, ma soluzioni che lavorano per noi in modo più efficace, efficiente, trasparente e silenzioso. La tecnologia di oggi offre strumenti straordinari – sensori avanzati, connettività rapida, analisi dei dati in tempo reale – che possono essere utilizzati per risolvere problemi senza richiedere necessariamente e costantemente l’uso di uno smartphone.
Solo comprendendo davvero il contesto degli utenti, noi designer possiamo identificare i loro processi e comportamenti tipici, per progettare esperienze migliori e persino magiche. L’obiettivo non è limitarsi agli schermi, ma sfruttare altre forme di tecnologia per creare soluzioni che si integrano perfettamente nella vita delle persone.
Le tecnologie migliori sono quelle invisibili, quelle che ci aiutano senza farsi notare, senza richiedere la nostra attenzione o comprensione costante.
“We must push computers in the background” per tornare a mettere l’esperienza umana al centro del design.
Rawrview
Irriverente e provocatorio, l’approccio No-UI suggerito da Krishna si pone come filosofia progettuale: mette le persone al centro, adotta in chiave contemporanea il principio del less is more e utilizza la tecnologia come strumento al servizio degli utenti, concentrandosi sulla progettazione dei processi piuttosto che sulle interfacce a schermo. Consigliatissimo, anche ai non addetti ai lavori.