Ellen Lupton, Farah Kefei, Jennifer Tobias, Josh A. Halstead, Kaleena Sales, Leslie Xia, Valentina Vergara

Extra Bold

Extra  Bold

“Extra Bold” è una raccolta di riflessioni, interviste, progetti e storie sul design, concepita come una guida “femminista, inclusiva, antirazzista e non binaria” per designer.

Gli autori e le autrici, provenienti da esperienze, background e percorsi di vita molto diversi, arricchiscono il libro con una pluralità di prospettive, superando le narrazioni tradizionali dei manuali mainstream. Questa diversità non solo amplia la comprensione del fare design, ma pone al centro temi fondamentali come l’inclusività e la rappresentazione.

Le questioni affrontate sono profondamente radicate nel contesto degli Stati Uniti, dove i conflitti razziali e sociali sono più accentuati e al centro di un dibattito pubblico più ampio rispetto ad altri Paesi – compreso il nostro. Tuttavia, le lezioni di inclusività, empatia e impegno sociale che emergono da queste pagine hanno una portata universale.

Nel panorama italiano, in cui temi come questi rimangono frammentati e ancora poco esplorati, il libro rappresenta un invito a mettere in discussione pratiche consolidate e apre la strada a un design più etico, collaborativo e consapevole.

Rawrview
Pensato e scritto principalmente per giovani designer e studenti – molte delle curatrici lavorano anche nel campo della formazione – il libro è una risorsa preziosa per chiunque voglia ampliare il proprio orizzonte professionale, riconoscere bias e privilegi e abbracciare una visione del design come strumento di cambiamento sociale.